Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Categoria: Accademia dei Colloqui di Dobbiaco

TRANSIZIONE ENERGETICA, UNA SFIDA URGENTE E DIFFICILE MA ALLA PORTATA DELL’ITALIA

(07 novembre 2018 – cultura) – “Se vogliamo che l’umanità continui a esistere sulla Terra nelle forme che conosciamo oggi, realizzare la transizione energetica è un imperativo categorico per tutto il Pianeta”. Si aprono così le tesi finali dell’edizione 2018 dei Colloqui di Dobbiaco, laboratorio d’idee per una svolta ecologica che si è tenuto a…
Leggi tutto

ITALIA E GERMANIA A CONFRONTO VERSO L’ERA SOLARE. OTTIMO SUCCESSO DI PUBBLICO PER L’EDIZIONE 2018 DEI COLLOQUI DI DOBBIACO

(5 ottobre 2018 – cultura) Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club: “Sono stati tutti confronti interessanti e stimolanti che avrebbero bisogno di una maggiore eco per coinvolgere ancora di più i cittadini italiani: il grande potenziale implicito dell’evento è ancora sottostimato nel nostro Paese, alle esperienze di grande rilevanza provenienti dalla Germania, in particolare…
Leggi tutto

SFIDE E OPPORTUNITÀ DELLA SHARING ECONOMY, L’ORIZZONTE È ANCORA APERTO. BILANCIO POSITIVO DAI COLLOQUI DI DOBBIACO 2017

(economia) – Non esiste un’alternativa alle tecnologie digitali. Ma che uso troveranno nel futuro – e in quale tipo di società si inseriranno – è ancora tutto da stabilire. Si è chiusa con questa consapevolezza l’edizione 2017 dei Colloqui di Dobbiaco, laboratorio d’idee per una svolta ecologica ospitato nella cittadina dell’Alta Pusteria da venerdì 29…
Leggi tutto

LA DIGITALIZZAZIONE NON SPAVENTA GLI IMPRENDITORI DELL’ALTA PUSTERIA. PRESENTATA AI COLLOQUI DI DOBBIACO LA RICERCA DEGLI STUDENTI DI SAN CANDIDO

(economia) – La digitalizzazione dei processi produttivi non spaventa gli imprenditori dell’Alta Pusteria. È quanto emerge dalla ricerca condotta in questi mesi dagli studenti dell’Istituto Superiore Economia e Commercio di San Candido, al centro dell’anteprima dei Colloqui di Dobbiaco 2017, venerdì 29 settembre. Un lavoro che, se non può considerarsi esaustivo da un punto di…
Leggi tutto

FOOD SHARING, COMMONS, DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ SOCIALE. AI COLLOQUI DI DOBBIACO 2017 LE SFIDE DELL’ECONOMIA DELLA CONDIVISIONE

(economia) – Condividere, scambiare, usare in comune: nella Sharing Economy stanno emergendo i contorni di forme di economia e di vita che vanno oltre il mercato. Se ne parla ai Colloqui di Dobbiaco, laboratorio d’idee per una svolta ecologica che torna dal 29 settembre all’1 ottobre nella cittadina altoatesina (QUI per informazioni sul programma e…
Leggi tutto

COMBATTERE LO SPRECO ALIMENTARE CON UN’APP? SI PUÒ E SE NE PARLA AI COLLOQUI DI DOBBIACO

(economia) – Combattere lo spreco alimentare, nel negozio sotto casa, nella grande distribuzione e, perché no, direttamente dal produttore, usando il proprio smartphone. Nasce con quest’obiettivo, nel 2014, il progetto Last Minute Sotto Casa, che permette ai negozianti di segnalare in tempo reale via app ai clienti la merce fresca rimasta invenduta, offrendola a prezzo…
Leggi tutto

GUBBIO SUMMER FESTIVAL, CHIUSURA TRA GLI APPLAUSI E OTTIMO BILANCIO PER LA 28^ EDIZIONEDELLA MANIFESTAZIONE

(cultura) – “È stato un Festival eccezionale sotto tutti i punti di vista: partecipazione del pubblico, qualità dei concerti e livello delle masterclass. Sono davvero soddisfatta”. Spenti i riflettori sulla 28^ edizione del Gubbio Summer Festival, che si è concluso mercoledì 2 agosto con l’omaggio alla tradizione Kletzmer del Quartetto K, tempo di bilanci per…
Leggi tutto

FOODSHARING, COMMONS, DIGITALIZZAZIONE E SOSTENIBILITÀ SOCIALE. AI COLLOQUI DI DOBBIACO LE SFIDE DELL’AECONOMIA DELLA CONDIVISIONE

(cultura) – Condividere, scambiare, usare in comune: nella Sharing Economy stanno emergendo i contorni di forme di economia e di vita che vanno oltre il mercato. Se ne parlerà alla prossima edizione dei Colloqui di Dobbiaco, laboratorio d’idee per una svolta ecologica, che tornerà dal 29 settembre all’1 ottobre nella cittadina altoatesina e che in…
Leggi tutto

SHARING ECONOMY BUONA O CATTIVA? APPUNTAMENTO A DOBBIACO PER RACCONTARE “LAICAMENTE” LE NUOVE FRONTIERE DELL’ECONOMIA DELLA CONDIVISIONE

(economia) – In che modo la sharing economy e le tecnologie digitali stanno contribuendo allo sviluppo sostenibile e, più in generale, a una società capace di futuro? Se ne parlerà alla prossima edizione dei Colloqui di Dobbiaco, laboratorio d’idee per una svolta ecologica che tornerà dal 29 settembre all’1 ottobre nella cittadina altoatesina. “È un…
Leggi tutto

DIGITALIZZAZIONE E SHARING ECONOMY. AI COLLOQUI DI DOBBIACO 2017 LE NUOVE FRONTIERE DELL’ECONOMIA 4.0 TRA RISCHI E OPPORTUNITÀ

(economia) – Condividere, scambiare, usare in comune. Nuove forme di un’economia della condivisione su base digitale che, nello spirito del bene comune, cercano di realizzare nella quotidianità di ogni giorno le potenzialità della sharing economy. Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per l’edizione 2017 dei Colloqui di Dobbiaco, laboratorio d’idee per una svolta ecologica che tornerà…
Leggi tutto