Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Categoria: Agriumbria

Gli italiani e la carne: sempre più “flexitariani”, ovvero meno carne, ma di qualità. Verso Agriumbria 2025

(economia – 27 marzo 2025) Meno carne, ma di qualità. È la tendenza che emerge dall’Osservatorio Agriumbria sul consumo delle carni che sarà presentato in occasione della prima delle tre giornate (dal 28 al 30 marzo 2025) di Agriumbria, Mostra nazionale di Agricoltura, Zootecnia e Alimentazione, di scena presso l’Umbriafiere di Bastia Umbra. Il dato nuovo è che oggi…
Leggi tutto

AGRIUMBRIA

Presidio dei territori, biodiversità e sostenibilità. Il sistema allevatoriale italiano si riunisce ad Agriumbria.

(economia – 25 marzo 2025) Presidio dei territori, sostenibilità, filiere e qualità dei prodotti, lavoro e reddito. Tutto questo rappresentano per l’Italia e l’Europa gli allevatori. E l’Italia mette in mostra il meglio della sua zootecnia nella 56a edizione di Agriumbria, di scena a Bastia Umbra, dal 28 al 30 marzo. Il Sistema allevatori parteciperà…
Leggi tutto

Lotta allo spreco alimentare: ad Agriumbria le eccedenze vanno al Banco Alimentare

(società – 7 marzo 2025) Educazione e lotta allo spreco alimentare. In attesa della conferenza stampa di Agriumbria, che si terrà il 19 marzo, alle 11.30, presso l’Auditorium S. Angelo di Bastia Umbra, Umbriafiere anticipa un’altra delle novità dell’edizione numero 56, che si svolgerà negli spazi di Umbriafiere dal 28 al 30 marzo. La novità…
Leggi tutto

Agriumbria 2024 2

I numeri della 56a edizione di Agriumbria. Il Salone dell’agroalimentare è pronto ad accogliere il meglio dell’agricoltura italiana

(economia – 25 febbraio 2025) In attesa della conferenza stampa di Agriumbria, che si terrà il 19 marzo, alle 11.30, presso l’Auditorium S. Angelo di Bastia Umbra, Umbriafiere anticipa i numeri e alcune delle novità dell’edizione numero 56, che si svolgerà dal 28 al 30 marzo. E i numeri raccontano di una fiera in salute,…
Leggi tutto

Agriumbria 2023

Agriumbria 2025 parte dall’Università. Il 18 febbraio il convegno dedicato ai bovini da carne presso il Dsa3 di Perugia

(economia – 14 febbraio 2025) Una mattinata di studio e di confronto tra il mondo scientifico e quello degli allevatori per presentare e mettere in campo modelli e soluzioni per l’allevamento dei bovini da carne. La 56a edizione di Agriumbria (dal 28 al 30 marzo, presso Umbriafiere) parte da Perugia e precisamente dal Dipartimento Scienze agrarie alimentari…
Leggi tutto

Agriumbria 2024 2

Eima International (Bologna). Presentata la cinquantaseiesima edizione di Agriumbria, a Bastia Umbra dal 28 al 30 marzo 2025

(economia z- 7 novembre 2024) La crescita della popolazione e del reddito nei paesi in via di sviluppo aumenterà la domanda di prodotti di origine animale; per contro, nei paesi caratterizzati da economie avanzate, si assiste ad una riduzione dell’accettabilità di questi prodotti da parte di fasce di cittadini/consumatori. La transizione verso una produzione zootecnica…
Leggi tutto

Agriumbria 2024 4

Agriumbria, festa dell’agricoltura italiana

(economia – 7 aprile 2024) Una doppia vocazione, affari e festa popolare che, a detta degli operatori, è difficile trovare in altre fiere dedicate all’agricoltura. Due anime che rappresentano la forza, sia in termini numerici che di qualità della proposta commerciale, di questo grande evento. Stefano Ansideri, presidente di Umbriafiere Spa, non nasconde la soddisfazione:…
Leggi tutto

Agriumbria 2024 3

Agriumbria verso il gran finale. Domenica 7 aprile stand aperti fino alle 19

(economia – 6 aprile 2024) Quella del 7 aprile, ad Agriumbria, sarà una domenica all’insegna dei prodotti della terra. Dalle ore 9 stand aperti, laboratori, degustazioni, show cooking e incontri per grandi e piccoli. Oltre agli addetti ai lavori, c’à attesa per l’arrivo di famiglie e consumatori che troveranno in fiera tutto il mondo dell’agricoltura, della…
Leggi tutto

Agriumbria 2024 2

Agriumbria, inaugurata l’edizione numero 55

(economia – 5 aprile 2024) Le istituzioni nazionali e quelle regionali, le associazioni di categoria (Cia, Coldiretti e Confagricoltura), i costruttori e i rivenditori di macchine agricole (Federunacoma e Federacma) il sistema allevatoriale italiano, le tante imprese, enti di commercio, di ricerca e universitari. Al taglio del nastro di Agriumbria 2024 (venerdì 5 aprile) erano…
Leggi tutto

Agriumbria 2024

Apre la 55a edizione di Agriumbria. Il Ministro Lollobrigida (Agricoltura) alla cerimonia di inaugurazione

(economia – 4 aprile 2024) Innovazione delle imprese agricole e modelli di sviluppo sostenibili, tutela della biodiversità e del reddito in agricoltura. Tanti i temi di interesse per il mondo agricolo nazionale che saranno affrontati durante la tre giorni (dal 5 al 7 aprile 2024) di Agriumbria. Fiera sempre più al centro dell’attenzione degli addetti…
Leggi tutto