Via Savonarola, 88, Perugia
Tel/Fax 075 33390 | Cell. 328 46.75.591 – 349 29.03.197
info@mg2comunicazione.it

Non si hanno dati certi. La mostra nata dalla corrispondenza tra due artiste, una critica d’arte e l’asteroide PT5, è diventata un libro

Non si hanno dati certi. La mostra nata dalla corrispondenza tra due artiste, una critica d’arte e l’asteroide PT5, è diventata un libro

Non si hanno dati certi COVER

(cultura – 18 febbraio 2025) Giovedì 20 febbraio, alle 18.30, Indigo Art Gallery & Café in via Oberdan ospiterà la presentazione di Non si hanno dati certi (pièdimosca edizioni), volume che raccoglie l’insolita corrispondenza tra due artiste, Maria Pia Picozza e Meri Tancredi, una curatrice e critica d’arte, Chiara Guidoni, e l’asteroide PT5, che dal 29 settembre al 25 novembre 2024 ha gravitato nell’orbita della Terra.

Una seconda piccola luna del diametro di appena undici metri, quanto misura una parete della galleria e spazio culturale perugino che, nei mesi scorsi, ha ospitato la mostra in cui è stata esposta la corrispondenza fra le autrici e l’asteroide, ora diventata un libro.

Ogni giorno, per cinquantotto giorni – l’esatta permanenza di PT5 nell’orbita terrestre – Picozza, Tancredi e Guidoni hanno scritto una lettera al piccolo asteroide, non svelandosi a vicenda il contenuto. Sono nate così 174 lettere – con testi e illustrazioni – su tempo, spazio, orbite e prospettive, sull’affetto e sulla cura, ma anche sulla solitudine e la distanza, per cercare di spiegare ad un ospite che viene da lontano, ma anche a se stessi, come funziona la vita, più o meno. Un racconto dai toni intimi, che si aggrappa alla vita delle autrici, presentandosi quasi come un insolito diario di bordo.

Al termine della presentazione si potrà ascoltare dal vivo l’opera sonora che ha accompagnato la mostra, con il concerto di Nancy Tungsten, sound engineer, cantante e impastatrice di suoni.