Sabato 22 febbraio torna a Perugia Indigno Seeds, rassegna di musica e parole

(cultura – 20 febbraio 2025) Spazio, luogo, riferimento cittadino e centro per le arti contemporanee, Indigo Art Gallery prosegue con il suo ricco calendario di eventi tra performance, mostre, presentazioni e musica live. Sabato 22 febbraio, alle 20.30, sarà la volta di Federico Madeddu Giuntoli che sarà a Perugia per presentare il suo ultimo lavoro (The Text And The Form), pubblicato dalla prestigiosa label giapponese Flau, in duo con Maurizio Bottazzi alla batteria.
La performance si inserisce nel programma di Indigno Seeds, rassegna di musica e parole ardenti, a cura di Nicola Alessandrini e Alessia Antonelli. In The Text And The Form, trovano spazio un minimalismo ricco e sperimentale; il lavoro è un haiku giapponese fatto di suoni ricorrenti e avvolto da una fumosa atmosfera impalpabile. Sottrazione, abbandono delle costrizioni materiche e metronomiche, alla ricerca di una sottile e instabile grazia tra materiale acustico ed elaborazioni digitali. La ricerca lieve di sonorità meno strutturate, più libere e fluide, uno spazio liminale dove la musica può evocare sensazioni di incertezza o delicatezza.
Come spiegano gli organizzatori: “Continua la ricerca e la semina di questi seeds provocatori, inconsueti, rari, preziosi, a volte impalpabili”. Federico Madeddu Giuntoli è stato membro della band pisana DRM (“Haiku”, feat. To Rococo Rot e Retina.it, è stato album del mese di BLOW UP nel 2003) ed è autore del libro di fotografie e brevi testi Nuova Gestalt, pubblicato a cura della casa editrice milanese Blisterzine (2015).
L’appuntamento di sabato 22 febbraio è alle 20.30, presso Indigo Art Gallery, in via in via Oberdan a Perugia.
INFO: info@indigoartgallery.org