Tra Ravel e Schubert il Trio di Parma torna in concerto alla Sala dei Notari

(cultura – 26 marzo 2025) Ultimi appuntamenti del mese per la stagione degli Amici della Musica di Perugia, promossa dalla Fondazione Perugia Musica Classica e della Fondazione Brunello e Federica Cucinelli: domenica 30 marzo, alle 17.30, alla Sala dei Notari di Perugia protagonista il Trio di Parma (Enrico Bronzi, violoncello, Ivan Rabaglia, violino e Alberto Miodini, pianoforte), ensemble che in oltre 30 anni di carriera si è affermato come una delle realtà concertistiche più importanti, in Italia e all’estero, grazie alla vittoria in prestigiosi concorsi nazionali ed internazionali (“Vittorio Gui” di Firenze, ARD di Monaco, Melbourne e Lione, Premio “Abbiati”), concerti in tutto il mondo (da Londra a Vienna, da San Pietroburgo a Melbourne, da New York e Los Angeles a Rio de Janeiro e Buenos Aires), e una ricchissima discografia.
Domenica a Perugia il Trio di Parma proporrà il Trio in mi bemolle maggiore op. 100 di Franz Schubert e il Trio in la minore di Maurice Ravel.
Arte e musica. Tornano gli appuntamenti per le famiglie
Sabato 29 marzo, alle 18 all’Auditorium di S. Cecilia, tornano poi i family concert, con lo spettacolo Colors of the wind, performance che unirà la musica dal vivo del Quartetto d’Ance dell’Orchestra da Camera di Perugia (Simone Frondini, oboe, Matilde Siculi, oboe, Debora Contini, clarinetto, Luca Franceschelli, fagotto) e il live painting di Marco Leombruni, illustratore di Becoming X Sound+Art Collective, per entrare nel mondo delle musiche dei grandi film di animazione.